Pagina 6 di 8
Il mondo della burocrazia richiede un’informazione puntuale affinché ci si possa orientare nella mole di documenti e modelli richiesti dalle pubbliche amministrazioni e non. Per questo nasce il portale “Modelli e Documenti” per raggruppare le pratiche burocratiche richieste nella maggior parte degli ambiti e agevolarne la conoscenza, dai documenti di riconoscimento alle dichiarazioni dei redditi. È un progetto curato da ElaMedia, una web agency di Roma che offre servizi per il Web al fine di gestire la visibilità online dei propri clienti.
Documenti personali: rientrano in questa categoria le istruzioni e le normative riguardo lo stato di famiglia, la residenza (questo il nostro articolo sul Cambio di residenza a Milano) e il codice fiscale, nonché le informazioni utili per richiedere un duplicato o comunicare il cambio di domicilio. I modelli posti in allegato o a margine degli articoli sono a norma di legge e possono essere facilmente copiati e utilizzati. In questa sezione gli articoli che ti consigliamo sono quelli relativi a "Come rintracciare una raccomandata", a "Come rinnovare il passaporto scaduto" e quello relativo alla guida su "Come cambiare residenza a Roma".
Documenti casa: notevoli sono le pratiche e le questioni relative alla compravendita di un immobile o alla locazione o al comodato d’uso (questo il nostro approfondimento sulla Voltura Acea). Anche in questa area, oltre alle news e all’informazione è possibile prendere visione dei facsimile delle tipologie contrattuali più diffuse con esempi e simulazioni. Molto apprezzato il nostro articolo sulla Disdetta per Tiscali. In questa sezione gli approfondimenti da non perdere sono quelli relativi alla Voltura ENEL, alla Disdetta Telecom e alla Disdetta SKY.
Automobili: anche il mondo della burocrazia automobilistica merita un approfondimento su tutti quei documenti necessari alla gestione del proprio veicolo. Si riportano indicazioni su come inoltrare richieste di rimborso o effettuare ricorsi in caso di multe e tutte le novità sul bollo auto e l’assicurazione.
Non perderti l'articolo sulla Motorizzazione di Milano o quello sul Foglio rosa per la Moto.
Redditi: dichiarazione dei redditi, contrattualistica del lavoro, ISEE sono solo alcuni degli aspetti inerenti gli adempimenti fiscali previsti per il cittadino sia libero professionista che lavoratore dipendente. In questa sezione si raccolgono notizie e approfondimenti sulle dichiarazioni dei redditi, la normativa e la modulistica da scaricare direttamente dall’Agenzia delle Entrate.
Grande spazio alla burocrazia con gli articoli relativi all'IVA al 10% e quello relativo a Come richiedere l'ISEE.
Qui trovi tutti i nostri articoli.
Pagina 6 di 8
La raccomandata è un sistema ritenuto ancora molto affidabile per l’invio di documenti importanti o per affidare qualsiasi cosa per cui si desidera essere certi della ricezione, ma è anche una modalità di spedizione molto lenta.
La storia, purtroppo, ci insegna che lo sviluppo tecnologico spesso e volentieri fa a pugni con usi e consuetudini solidificate nel tempo. Il primo caso che risalta alla mente è quello dei quotidiani che con l’ormai disponibilità online hanno visto...
La procedura per effettuare la segnalazione di una variazione di indirizzo o residenza è uguale per tutta la nazione, ma ogni comune si organizza in autonomia. Le fasi sono tre: presentazione della domanda, verifica dei vigili urbani,
Il mondo dei videogiochi si evolve rapidamente; può capitare di acquistare un gioco per PS, fare l’abbonamento, ma in seguito volerlo disdire perché insoddisfatti o interessati a una nuova release, ma ci si chiede in questi casi se è possibile
La tessera sanitaria è un tesserino che viene generalmente rilasciato dalla Asl di appartenenza o dall’Ufficio delle Entrate a tutti i nuovi nati. La prima tessera sanitaria che riceverete ha la validità di un anno.