Tutti i consumatori sanno bene che il prossimo anno il concetto di mercato tutelato dell’energia avrà termine in Italia, siamo quindi tutti chiamati a modificare i nostri piani tariffari, cosa che sicuramente si ripercuoterà in bolletta. Fortunatamente possiamo evitare di attendere le decisioni di legge, accedendo subito ad un gestore che ci consenta di ottenere un servizio migliore, magari anche con qualche interessante bonus. Tra le compagnie di gestione dei servizi di gas e luce ne abbiamo trovata una particolarmente innovativa, in quanto propone ai suoi clienti la possibilità non solo di risparmiare, ma anche di azzerare le bollette; stiamo parlando di Ubroker, una start up che ha avviato il servizio Scelgozero.

Menu di navigazione dell'articolo

Come funziona Scelgozero

Lo stesso Cristiano Bilucaglia, ideatore del progetto Zero, ci descrive come funziona questa idea, che ha avviato solo qualche anno fa: “si tratta del primo social utility network della storia. Si perché, ciò che differenzia il progetto scelgozero da qualsiasi altra offerta di gas e luce è proprio questo: non ne possiamo trovare la pubblicità su tv e giornali.

Questo risparmio viene reinvestito in sconti ai clienti! Come?

Per ottenerli è sufficiente invitare altre persone ad approfittare del servizio per ottenere effettivi sconti in denaro, a partire dalla bolletta del mese successivo e per il futuro. In pratica ogni singolo utente diviene promoter dell’azienda, consigliando ad altri (amici, parenti, colleghi o conoscenti che siano) di accedere al servizio proposto da Ubroker. Lo sconto si ottiene per sempre, per tutta la vita, ed è anche cumulabile, parole che raramente si sentono associate agli sconti. Questo significa che potenzialmente si può arrivare ad una bolletta scontata per il 100%, compreso il Canone RAI e le accise, e questo è il vero motore della crescita di uBroker.

Come cambiare gestore

Tutti i cittadini italiani possono oggi accedere al programma ScelgoZero, basta contattare Ubroker e richiedere il cambio di gestore; il servizio viene offerto per l’energia elettrica, il gas o per entrambi. Basta avere a disposizione l’ultima bolletta del precedente gestore, in modo da comunicare i dati per il cambio. Tutto il resto avviene in modo totalmente automatico, senza dover fare assolutamente nulla. Oltre a garantire a tutti i suoi clienti la possibilità di ottenere importanti sconti sulla bolletta, Ubroker offre anche prezzi competitivi, in quanto si tratta di un gestore che riesce ad acquistare enormi quantità di energia e gas, da rivendere al prezzo minimo possibile alla sua clientela.

Invitando nuovi clienti però si ottiene lo sconto vero, continuo e cumulativo. Nel senso che non è necessario trovare un nuovo cliente ogni mese, o ogni settimana, per poter godere dello sconto. La scontistica si ottiene per ogni nuovo cliente che attiva il servizio di Ubroker tramite vostro suggerimento, ma come già detto, tale sconto si mantiene per sempre nel corso degli anni.

Offerte Luce di Ubroker

Come detto Ubroker offre diversi servizi e diverse agevolazioni su quello che è il mercato di luce e gas. Andiamo quindi a vedere quali sono le promozioni per l’offerta luce. 

Nell’agevolazione IVA al 10% rientrano:   

  • Le imprese estrattive; 
  • Le imprese poligrafiche ed editoriali; 
  • Le imprese agricole; 
  • Le imprese manifatturiere che però non hanno alcun punto vendita (vedi panetterie, pasticcerie, odontotecnici e via discorrendo); 
  • Le caserme, le scuole, i conventi, gli orfanotrofi, i consorzi di bonifica; 
  • I privati per uso domestico.  

Sono invece esenti dal pagamento dell’IVA:  

  • Gli esportatori abituali (vedi operatori che effettuano operazioni annue che superano del 10% il volume dell’anno precedente); 
  • Le sedi e i rappresentanti diplomatici e consolari; 
  • Le forze armate internazionali che fanno parte del trattato Nord Atlantico; 
  • Le organizzazioni internazionali che però sono riconosciute. 
  • Le esenzioni per le accise riguardano: 
  • Le imprese che impiegano l’energia elettrica nei processi elettrolitici, metallurgici, e mineralogici; 
  • Le imprese he utilizzato l’energia elettrica per l’esercizio delle linee ferroviarie e per il trasporto generale di merci e/o passeggeri; 
  • Le imprese che utilizzano l’energia elettrica per linee di trasporto urbane e interurbane.  

Offerte Gas 

Le offerte inerenti al mondo del gas sono estremamente similari a quelli della luce o quantomeno circa il pagamento e le eventuali esenzioni sull’IVA. Le differenze principali invece riguardano le accise ridotte che riguardano: 

  • Tutte le attività industriali che basano il loro operato sulla produzione di beni e servizi: stiamo parlando di strutture alberghiere e di ristorazione (vedi pizzerie, birrerie, bar, gelateria, ristoranti, trattorie, pub, pasticcerie e tutti gli esercizi similari), di artigiani, agricoli, panettieri e via discorrendo; 
  • Tutti gli impianti sportivi che sono adibiti ad attività di natura dilettantistica che non perseverano alcun scopo di lucro; 
  • Tutte le attività assistenziali per orfani, anziani, disabili che palesano problematiche sia di natura fisica che mentale, indigenti e tossicodipendenti; 
  • Tutte le forze armate Nazionali quali l’Esercito Italiano, la Marina Militare, i Carabinieri, la Polizia, la Guardia di Finanza e l’Aeronautica Militare; 
  • Le forze armate internazionali che aderiscono al trattato del Nord Atlantico meglio riconosciuto con l’acronimo NATO.  

La nostra opinione su uBroker

Analizzando l’azienda è risultata essere una realtà molto solida, senza debiti e al contrario un fatturato in forte crescita, con un capitale sociale sostanziale e con un consiglio amministrativo composto da professionisti senior e qualificati. Le opinioni online sono molte come si può immaginare, e incredibilmente sono quasi tutte positive. E se il quasi vi fa storcere il naso provate a fare una ricerca per il vostro attuale gestore: le opinioni online sono quasi sempre negative, negative e ancora negative, ma non in questo caso!

Il modello di business è sicuramente sostenibile, gli sconti vengono dati per davvero e le bollette azzerate ci sono, e sono anche parecchie. Al 2017 sono stati distribuiti 2.000.000€ di sconto e sono state azzerate migliaia di bollette, e molte di più hanno sconti dall’1 al 99%. Insomma le carte sono tutte in regola, l’idea funziona e a quanto pare in questo caso chi si accontenta non gode, continua solo a pagare.

Autore: Laura Perconti

Immagine di Laura Perconti

Laureata in lingue nella società dell’informazione presso l'Università di Roma Tor Vergata, Laura Perconti segue successivamente un Corso in Gestione di Impresa presso l'Università Mercatorum e un Master di I livello in economia e gestione della comunicazione e dei nuovi media presso l'Università di Roma Tor Vergata.