Benvenuti in un altro articolo firmato Modelli e Documenti!
Menu di navigazione dell'articolo
Per chi ama viaggiare, l’American Express, ovvero una carta di credito emessa dall’omonima società finanziaria, è l’ideale. Questa società possiede la sua sede operativa a New York e la sua sede europea si trova in Spagna. Le attività di cui questa società si occupa sono diverse: dal settore delle carte di credito, passando per la realtà dei viaggi, fino a toccare anche servizi assicurativi.
La prima volta che questa realtà, ormai globalizzata, ha emesso la sua prima carta di credito, è stata nel 1958. Le prime carte di credito della storia erano realizzate in cartoncino dal color viola ma, l’azienda novativa sotto ogni fronte, introdusse per la prima volta nella storia una versione plastificata.
All’interno del territorio italiano, questa carta si afferma con il suo ingresso a partire dai primi anni del Novecento, grazie all’ufficio genovese all’interno del quale erano presenti i primi centri operativi e direttivi italiani. Oggi la società si occupa di tantissimi servizi, non solo quelli relativi alle carte di credito, ai viaggi e ai servizi finanziati e di investimento. Sulla base di quanto riportato dalla rivista americana Fortune, quella di American Express rappresenta la più grande azienda del mondo, prima in classifica all’interno del settore delle carte di credito e di consumo. Ma è anche possibile fare la disdetta dell'American Express? Vediamo come!
La storia della famosa società
Questa società affonda le sue origini nell’anno 1850 a Buffalo, dove Henry Wells ha fondato la società di trasporto valori. Nell’anno 1882 l’azienda avvia i suoi ordini di pagamento, entrando a far parte della concorrenza con i vaglia postali appartenenti al servizio postale degli Stati Uniti d’America. Nel corso di quel periodo, gli ordini di pagamento arrivarono direttamente anche in Europa, dove l’American Express divenne il primo strumento prepagato della storia. La società realizza il suo primissimo ufficio in Europa e a Parigi, ottenendo un successo incredibile e l’approvazione di tutto il continente.
Questa società divenne sempre più apprezzata e, all’altezza degli anni settanta, Amex avviò un’incredibile campagna pubblicitaria il cui slogan fu quello di “Non uscire mai senza di le”, ovvero “Don’t leave home without it”. Questo slogan ebbe come principale testimonial Karl Malden e, insieme a questo personaggio, compaiono anche Robert De Niro e Tim Duncan. Lo spot si affermò come uno dei più famosi della tv americana e, nel corso degli anni ottanta, si dimostrò essere quello più apprezzato dai personaggi famosi come Stephen King.
Ovviamente in alcuni casi, si renderà necessario anche fare disdetta dell'American Express: adesso vediamo come richiederla.
Il titolare della carta ha la possibilità di fare la disdetta dell’American Express in qualsiasi momento, senza dover sostenere spese per il termine del rapporto. Inoltre l’utente ha il diritto di ricevere indietro la parte della quota annuale relativa al periodo residuo. In caso di disdetta della American Express nei primi 14 giorni del contratto, l’intestatario ha diritto al rimborso totale della quota annuale versata.
Prima di iniziare un qualsiasi tipo di procedura di disdetta dell’American Express è importante contattare il servizio clienti della stessa per avere le giuste informazioni sulla procedura da seguire, a seconda del tipo e della categoria di carta che si vuole annullare.
Per disdire una carta di credito della American Express è in genere sufficiente recarsi presso una filiale della propria banca e procedere alla richiesta di disdetta direttamente con l’operatore incaricato allo sportello. Questa modalità è la più semplice in quanto la guida di un esperto del settore garantisce di non fare errori durante la procedura di disdetta dell’American Express.
American Express prevede che sia il titolare della carta provvedere all’invalidazione della stessa. La carta in questione va tagliata con un taglio verticale dividendola in due parti. Fatto ciò dovrà essere spedita con una raccomandata insieme alla richiesta di disdetta o in un secondo tempo ma comunque entro 30 giorni dalla prima comunicazione di disdetta. Le lettere per la disdetta devono essere inviate all’indirizzo Viale Alexandre Gustave Eiffel 15, 00148, Roma, in formato cartaceo. Ovviamente nel periodo immediatamente successivo alla richiesta di disattivazione il titolare dovrà provvedere al saldo di tutti i debiti con la società American Express.
La richiesta per la disdetta dell’American Express non può essere fatta con il fax né tantomeno con la Posta Elettronica Certificata (PEC).
American Express procede all’annullamento del contratto in essere entro 60 giorni dalla ricezione della richiesta di disdetta.
Fare disdetta dell’American Express: ne vale sempre la pena?
Fare disdetta dell’American Express è molto semplice, perché basta chiedere soccorso al servizio clienti sempre attivo. Alternativamente è possibile redigere una lettera di disdetta dell'American Express certificata con il nome dell’interessato, inserendo tutti i dati necessari e arrivando all’annullamento del contratto. Nel corso di tutto il processo di disdetta dell'American Expressl’utente che ha avviato la pratica verrà informato per mezzo di una prova legale indiscutibile e risparmiando tempo. Ma è davvero necessario fare una disdetta dell'American Express? Quali sono i benefici che ne verrebbero meno?
L'America Express è una carta sicura, protetta in caso di frode e attiva nella protezione dei dati sensibili. Per di più, possedere questa carta consente di dare valore alle tante spese che si affrontano: si possono infatti utilizzare i punti Membership Rewards, per abbassare il saldo sul conto grazie all’iniziativa Pay with Points.
Il servizio clienti di American Express oltre ad essere super efficiente, è continuamente pronto a garantire le richieste e a trovare soluzioni istantanee per qualsiasi tipologia di limite, fornendo un supporto valido e concreto riguardo l’andamento della carta e dei movimenti. Per questo motivo fare una disdetta dell'American Express significa perdere un grande valore che, all’occorrenza, può dare un grande supporto gestionale. Con questa carta si può inoltre avere accesso ad offerte dedicate, sconti su alcuni acquisti direttamente in estratto conto: un servizio veloce, facile e sempre nelle condizioni di supportare la propria clientela.