Benvenuti in un altro articolo firmato Modelli e Documenti!
Menu di navigazione dell'articolo
La storia, purtroppo, ci insegna che lo sviluppo tecnologico spesso e volentieri fa a pugni con usi e consuetudini solidificate nel tempo. Il primo caso che risalta alla mente è quello dei quotidiani che con l’ormai disponibilità online hanno visto ridurre il numero di vendite in modo esponenziale.
E paradossalmente è lo stesso pensiero che si era fatto per i libri dopo lo sviluppo dei primi e-book e invece, almeno in questa occasione, le aspettative sono state tradite: sono tantissimi ancora infatti i lettori che preferiscono avere il cartaceo tra le mani, sfogliarlo piano piano e sentire l’odore della carta che si diffonde ogni volta che lo si apre.
E di questo ne saranno sicuramente estasiati tutti gli editori e tutte le case editrici come ad esempio Euroclub che da ormai tanti anni offre ai propri soci proposte editoriale che stanno nell’élite italiana e straniera.
Ma cosa è Euroclub? Come funziona?
Euroclub è una realtà che opera sul territorio italiano ormai dagli anni ’70 con un progetto ambizioso e che allo stesso tempo ha coinvolto milioni di utenti: l’obiettivo è quello di proporre ai lettori i migliori titoli che sono presenti sul mercato con il fine di proporli a prezzi convenienti tanto da ‘catalizzare’ le attenzioni anche della Mondadori che ha deciso di investire su tale progetto.
Infatti Euroclub operante in Italia dagli anni '70, ma nata qualche anno prima, nel 1955 come succursale della casa editrice tedesca Bertelsmann, è entrata nel gruppo Mondadori alla fine degli anni '90. In pratica, questa realtà editoriale vende libri per corrispondenza, rifacendosi un pò all'esperienza americana degli anni '30 dei cosiddetti "book club". Questi ultimi intendevano favorire la diffusione dei libri anche tra le persone meno facoltose, attraverso l'offerta di edizioni più convenienti dal punto di vista economico.
Come iscriversi?
Ai servizi offerti da Euroclub possono iscriversi tutti coloro che hanno compiuto diciotto anni che però non risultano iscritti ad altri club che è possibile ricollegare al gruppo Mondadori. Per diventare soci bisogna firmare il contratto di adesione che ti ‘obbliga’ ad acquistare un articolo di quelli riportati nella rivista Euroclub che viene recapitata per mezzo posta all’utente cinque volte all’anno: all’interno vi si ritrovano una selezione di novità editoriali e anche cinematografiche che è possibile acquistare con uno sconto del 20% rispetto al prezzo originale.
La rivista comunque viene inviata in maniera del tutto gratuita al nuovo socio e, come abbiamo detto, in numero di cinque all'anno, cioè una per ogni stagione, a cui si aggiunge un'edizione speciale per il Natale. A disposizione di ciascun utente poi vi sono non solo libri suddivisi in base a varie categorie (dalla saggistica alla narrativa, passando per quelli d'avventura e gialli), ma anche film e serie tv in formato dvd.
Esiste anche un abbonamento Premium che in ogni rivista propone per ogni socio l’acquisto di due best seller a prezzi molto più vantaggiosi tanto da permettere l’acquisto di due volumi con cifre inferiori ai trenta euro.
Sia l'adesione al club che all'abbonamento Premium risulta semplice e veloce. Ad esempio, per quanto riguarda quest'ultimo, attraverso diverse modalità:
- Per posta tradizionale, compilando ed inviando la cartolina annessa al catalogo stesso;
- Per fax, al numero 030/7772384;
- Per telefono, al numero 02/75429010 (disponibile dal Lunedì al Venerdì, dalle 9 alle 18, mentre il Sabato dalle 10 alle 14);
- Per mezzo del sito internet del club e cioè euroclub.it;
- Recandosi in una delle tante librerie "Mondolibri" presenti sul territorio nazionale;
- Per posta elettronica, all'indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ;
Per quanto riguarda gli acquisti dei prodotti possono esser fatti comodamente via web quindi mediante carta di credito, carta prepagata o PayPal.
Se questo articolo sta suscitando il tuo interesse, allora ti consigliamo di mettere da parte anche questo su come tracciare una raccomandata.
Come disdire l’abbonamento?
Ovviamente una volta stipulato un contratto si può cambiare idea ipso facto si rende necessaria la disdetta del contratto avente valore. Ma come si fa? Il procedimento è estremamente semplice in quanto basta comunicare la propria decisione mediante raccomandata, fax o posta elettronica certificata ma a patto e condizione che siano stati effettuati almeno dieci acquisti con Euroclub. In caso contrario bisogna pagare una piccola penale.
Esistono però casi nei quali un utente può usufruire del diritto di ripensamento. Questo permette al cliente stesso di disdire l’abbonamento senza pagare alcuna penale ma a patto e condizione che vengano rispettati le tempistiche previste: infatti non bisogna superare il quattordicesimo giorno dal momento in cui si sottoscrive l’adesione. Piccola precisazione è che con il termine dei 14 giorni si intendono i giorni entro i quali deve pervenire la comunicazione alla sede centrale: se quindi si effettua comunicazione tramite raccomandata è sconsigliato aspettare il tredicesimo giorno per inoltrare la richiesta.
E per quanto riguarda gli acquisti si possono disdire anch’essi? Assolutamente sì. Anche in questo caso vige la tempistica dei 14 giorni che hanno inizio dal momento in cui si riceve il prodotto a casa e fondamentale è spedire il prodotto indietro nel più breve tempo possibile.
Non appena il prodotto stesso sarà giunto a destinazione Euroclub si prenderà carico di riconoscere al cliente l’esborso inerente al valore del prodotto e non quello della spesa di spedizione. In questo caso i tempi di attesa sono leggermente più longevi rispetto ai canonici riconosciuti in fase di acquisizione di un libro: la media, comunque, tende a non superare i 30 giorni lavorativi per ottenere il pieno rimborso sul conto corrente fornito al momento del reso.
A livello pratico, sul sito internet della stessa società è disponibile il fac-simile del modulo di recesso e facilmente scaricabile sul proprio computer. Una volta compilata tale dichiarazione, è possibile inviarla, come abbiamo detto, attraverso diversi mezzi: via posta tradizionale oppure quella elettronica o, ancora, tramite fax.
- Per posta tradizionale a: Mondadori Retail S.p.A., Via Buffalora 3/h – 25135 Brescia;
- Per fax, al numero 030/7772386;
- Per posta elettronica a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Come con qualsiasi altro tipo di abbonamento, si consiglia sempre di leggere attentamente le condizioni contrattuali prima di sottoscrivere la propria adesione, anche se un eventuale recesso è possibile effettuarlo in ogni momento, come abbiamo visto.
Come restituisco il prodotto acquistato su Euroclub?
Se hai già fatto la disdetta Euroclub ma devi anche restituire un prodotto acquistato bisognerà fare attenzione alle regole della società prima di eseguire questa procedura.
Ciò a cui devi prestare maggiormente attenzione, sono i tempi da rispettare: nel momento in cui chiedi il rimborso, sappi che hai 14 giorni di tempo per restituire l’articolo. Oltre a questo, è giusto che tu sappia che dovrai pagare le spese di spedizione e dell’imballaggio a tuo carico.
Ma non avere paura delle spese che dovrai affrontare per la restituzione: nel momento in cui Euroclub riceverà il pacco, effettuerà un rimborso anche delle spese.
Per effettuare il rimborso e il reso, è necessario che il pacco sia destinato alla sede della Mondadori Retail S.p.A. presso Bottega Informatica - Via Buffalora 3/H - 25135 Brescia (BS). Non appena Euroclub avrà ricevuto il tuo reso, sarà loro premura effettuare il rimborso inviandolo sul metodo di pagamento che hai usato per l’acquisto.
Ma se il prodotto dovesse arrivare danneggiato cosa si può fare?
Anche in questo caso puoi contattare Euroclub e richiedere una disdetta dell’ordine, o se l’hai già ricevuto, restituirlo.
In questo caso sarà proprio la legge riguardante qualunque difetto di conformità del bene venduto ai sensi dell’articolo 128 a tutelarti. Questo significa che se tu riceverai un articolo danneggiato da Euroclub, potrai tranquillamente richiede il rimborso e la restituzione.
In questo caso infatti, viene applicata quella che si chiama garanzia legale che ti aiuterà a restituire il prodotto rotto. Quando succede questo, sei libero di chiedere la sostituzione dell’articolo oppure effettuare il reso senza riceverne uno nuovo in cambio. Nel caso in cui dovessi ricevere un imballaggio evidentemente manomesso, potrai rivolgerti al vettore che ti ha consegnato il pacco. Purtroppo, in questo caso responsabilità non sarà di Euroclub ma del corriere che ha conservato male il pacco in fase di consegna.
Ad ogni modo, se il problema si verifica nell’imballaggio, puoi consultare il sito web della società e osservare la procedura descritta nella sezione per i pacchi danneggiati.